top of page
MelanieViereckel_Haflinger a Sterpeti.jpg

Haflinger

Gli Haflinger con la loro inconfondibile chioma bionda sono indissolubilmente legati all'Italia, più precisamente all'Alto Adige - la loro storia inizia proprio qui. 

La razza ha le sue origini nelle montagne dell'Alto Adige. L'Haflinger appartiene, per così dire, al patrimonio culturale dell'Alto Adige e incarna robustezza e fascino. Il loro aspetto inconfondibile e la loro versatilità hanno aperto la strada a questa piccola razza di cavalli dall'essere un duro cavallo di montagna a diventare un popolare cavallo per il tempo libero. L'Haflinger era originariamente inteso come un "forte cavallo da soma e da soma per le esigenze della guerra alpina". Il Tschögglberg, un crinale montuoso tra Bolzano e Merano, la cui scarsa vegetazione ha prodotto un cavallo di montagna poco esigente, può essere considerato la patria più vicina degli Haflinger. Il suo nome, invece, deriva dal paese di Avelengo nel meranese. La designazione della razza equina è stata ufficialmente approvata e registrata nel 1898 dal Ministero dell'Agricoltura austriaco.

Il tipico Haflinger è color volpe, ha una criniera da pallido a bianca e un'altezza al garrese compresa tra 140 e 155 cm I simpatici cavalli sono considerati disposti a esibirsi, bonari e di nervi forti, dal passo sicuro e versatili, il che li rende anche ottimi cavalli da terapia.

Oggi un grande branco di fattrici e puledri vive nella scuderia nel sud della Toscana, circondata da uliveti e dal meraviglioso panorama della Maremma. Gli stalloni vivono in grandi mandrie. I nostri Haflinger sono addestrati da professionisti esperti per i loro diversi usi come cavalli da sport e tempo libero, ad esempio nel dressage e negli eventi, ma anche come affidabili compagni di trekking.

Maneggio Equitazione Lezioni Passeggiata a cavallo Passeggiate a Cavallo Scuola di Equitazione Haflinger Cavallo Maremmano Reiten in der Toskana Ausritt Ausritte Reitunterricht Benessere di cavalli Horse breeder allevamento di cavalli pony shetland

17932393292071829.jpg
IMG_3060.JPG
MelanieViereckel_Haflinger1Bea_edited.jpg
IMG_3061_edited.jpg
17921002550458263_edited.jpg

Siete amanti dei cavalli e della loro natura? Vi piacerebbe conoscere il mondo dei cavalli nel loro habitat naturale? Allora siete nel posto giusto…

La Maremma, grazie alla varietà del suo territorio, caratterizzato da ambienti naturali di ogni genere (mare, collina, montagna e pianura con il caratteristico Palude) rappresenta un vero paradiso per gli amanti dell’ Equitazione e del Cavallo. La Scuola di Equitazione Le Puledraie di  Sterpeti, intitolata al Ex Alpino Guido Gaparro, presidente dell’associazione nazionale di allevatori di Cavalli Maremmani (ANAMES), ubicata all’ interno dello Centro Cavallo Magliano in Toscana  con Maneggio in Maremma Toscana, vi consentirà di avvicinarvi al cavallo in modo naturale sotto la guida di esperti istruttori di FISE e Fitetrec Ante. 

La nostra Scuola, affiliata a Federazione Italiana Sport Equestri (F.I.S.E.) che rappresenta il più importante ente di promozione sportiva riconosciuta dal Coni, può rappresentare la base perfetta per una vacanza portando con voi il vostro cavallo e affidandolo alle cure di persone esperte e premurose. La Scuola dispone infatti di comodi box, paddocks, un campo ostacoli, un tondino per il lavoro alla corda e salti naturali in campagna.

Regolarmente si tengono corsi di equitazione (Dressage, Salto Ostacoli, Completo e Cross) per tutti i livelli, sia con cavalli, che con i nostri magnifici pony e Haflinger, che diventeranno i migliori amici dei vostri bambini. Si organizzano anche corsi per il primo avvicinamento al cavallo.

La scuola di avviamento all’equitazione organizza lezioni in maneggio e in campagna, per i cavalieri e amazzoni più esperti, sia con i cavalli della Scuola, che di proprietà. Per i bimbi si organizzano passeggiate tenuti alla corda dal personale della Scuola o dai genitori. Il Centro offre la possibilità di conoscere la reale vita in branco con stalloni, fattrici e puledri e studiare la loro gerarchia naturale.

Quasi settimanalmente la Scuola organizza eventi ludici con pony e cavalli adatti a ogni livello di capacità equestre per passare insieme delle belle giornate/serate di divertimento in compagnia di pony e cavalli in ampi spazi.  

Si organizzano anche eventi e corsi riguardanti le attività e le professioni del mondo equestre e rurale (istruttori di equitazione, horse coaching, giudici di gara e morfologia, maniscalco, sellaio, toelettatura, groom…) 

Zona Sterpeti 26

58051 Magliano in  Toscana (GR)

info@sterpeti.com

Telefono: +39-339-41 24 859                    (anche WhatsApp)

            

Orario di apertura

Lun - Ven:  8:00 - 20:00

​​Sabato:       9:00 - 20:00

Domenica: 9:00 - 20:00

Ricevi le ultime notizie e gli aggiornamenti dalla nostra fattoria

Bildschirmfoto 2024-06-06 um 14.43.54.png

Sterpeti Società Agricola Semplice
Zona Sterpeti 26

58051 Magliano in Toscana (GR)
PIva: 01581310537 
Codice aziendale  013GR417

Datenschutzerklärung

© 2025 by Sterpeti SAS

bottom of page