top of page

Foraggio grezzo biologico

IMG_1829_edited.jpg

Dal prato alla mangiatoia

Foraggio grezzo biologico

I  prati e pascoli sono allevati in modo biologico e qui i nostri cavalli mangiano mangimi biologici di alta qualità. I cavalli vengono anche nutriti con foraggio prodotto in modo sostenibile nella stalla.  Produciamo il nostro fieno  principalmente   noi stessi e se acquistato in 3194 -bb3b-136bad5cf58d_ must,  then gradual  from  next. Wir unterstützenn die regionale Landwirtschaft, haben  dadurch  kurze Transportwege  und  Qualitätsüberwachung in einem, weil_cc781905-5cde -3194-bb3b-136bad5cf58d_ Confidence  good, ma il controllo è ancora migliore. Non utilizziamo fertilizzanti minerali artificiali o pesticidi, non disperdiamo i prati e non coltiviamo piante geneticamente modificate._cc781905-5cde -3194 -bb3b-136bad5cf58d_

Massime rese possibili e

alti profitti stanno a guardare

noi non a fuoco, ma

uno sostenibile

gestione in armonia

con la natura. tramite la

coltivazione rispettosa della natura

pascoli e seminativi

sopporta l'ecologico

tenere i cavalli per protezione

dell'ambiente -  And out of personal  convinzione

 

Fieno biologico della Maremma

Profumo aromatico, colore verde fresco e un'alta percentuale di gustose erbe di prato: questo è fieno biologico della Maremma. I nostri amici a quattro zampe possono già aspettarsi un'esperienza di prima classe con il foraggio grezzo: a maggio abbiamo raccolto sui nostri prati fieno biologico di prima qualità in più fasi!

 

 

 

 

​

Basso contenuto proteico, alto valore nutritivo

Cosa rende così speciale il nostro fieno biologico di Sterpeti? La posizione ottimale dei nostri prati e la loro diversità botanica giocano un ruolo importante. C'è molto là dentro! Pertanto, l'inizio dell'estate è un momento ideale per tagliare, perché poi la combinazione di contenuto in erba ed erbe aromatiche è giusta: il contenuto proteico nell'erba è basso, ma la proporzione di nutrienti nelle piante è molto alta. Nelle prime ore del mattino, il terreno e l'erba sono sufficientemente asciutti per raccogliere il nostro fieno biologico. Vantaggio: non ci sono molti insetti in arrivo e proteggiamo la fauna. Ma anche le condizioni meteorologiche sono importanti. Quest'anno siamo stati benedetti da un clima buono e asciutto, quindi siamo stati in grado di portare il raccolto con facilità. Sfortunatamente, l'inverno è stato costantemente troppo secco e quindi la resa è stata inferiore rispetto all'anno precedente.

​

Fieno biologico della Maremma raccolto in modo sostenibile

Quello che molti non sanno: la giusta tecnica di taglio ha un'influenza notevole sulla qualità del fieno. Utilizziamo una classica barra falciante. A differenza delle falciatrici rotanti, una falciatrice a doppia lama taglia le piante in modo pulito con un taglio a forbice. Il taglio liscio assicura che questi poi ricrescano rapidamente. Anche la contaminazione del foraggio rimane bassa con il nostro fieno biologico. Se, ad esempio, un cumulo di talpa rimane intrappolato tra le lame durante la falciatura con una falciatrice rotativa convenzionale, il terreno viene distribuito su una vasta area sull'intero verde dei rifiuti. Fa scifo, nessun cavallo vorrebbe mangiarlo!

Le falciatrici a doppia lama sono un buon terzo più leggere delle falciatrici rotanti. A causa del minor carico di peso durante il processo di raccolta, il terreno è meno compattato. Più il terreno è sciolto, più acqua piovana può assorbire. E le piante dei prati ne beneficiano ancora, grazie a noi con una crescita più vigorosa. Dal momento che il peso ridotto della barra falciante richiede solo una frazione della potenza motrice, possiamo allo stesso tempo risparmiare gasolio - anche questo fa bene all'ambiente!

​

Insetti e anfibi vengono risparmiati

Chi beneficia del nostro tosaerba a doppia lama sono anche gli insetti e gli anfibi sui fiori di campo o nell'erba. A differenza di una falciatrice rotante, la barra falciante non aspira le piccole creature. Il taglio liscio a forbice assicura che gli animaletti possano volare via senza ostacoli mentre l'erba cade dietro la macchina. Ma cosa c'entrano le api con il nostro fieno biologico di Sterpeti? Giusto! Gli utili aiutanti impollinano le piante e danno così un contributo molto prezioso alla biodiversità dei nostri prati - un ciclo salutare di cui tutti beneficiano.

.

​

straw-gce76388b3_1920.jpg
Biene
lizard-gca842097e_1920_edited.jpg
IMG_1811.jpg

Se tutti spazzano un po' davanti al proprio fienile e alla porta d'ingresso, questo sarà d'aiuto. Perché tanti piccoli passi nella giusta direzione portano anche alla meta. Quindi inizia in piccolo.

​

Vorresti fare di più per preservare la biodiversità? Accetta ora una sponsorizzazione di fiori!

Basket and Wild Flowers_edited.jpg
IMG_1811_edited.jpg

Siete amanti dei cavalli e della loro natura? Vi piacerebbe conoscere il mondo dei cavalli nel loro habitat naturale? Allora siete nel posto giusto…

La Maremma, grazie alla varietà del suo territorio, caratterizzato da ambienti naturali di ogni genere (mare, collina, montagna e pianura con il caratteristico Palude) rappresenta un vero paradiso per gli amanti dell’ Equitazione e del Cavallo. La Scuola di Equitazione Le Puledraie di  Sterpeti, intitolata al Ex Alpino Guido Gaparro, presidente dell’associazione nazionale di allevatori di Cavalli Maremmani (ANAMES), ubicata all’ interno dello Centro Cavallo Magliano in Toscana  con Maneggio in Maremma Toscana, vi consentirà di avvicinarvi al cavallo in modo naturale sotto la guida di esperti istruttori di FISE e Fitetrec Ante. 

La nostra Scuola, affiliata a Federazione Italiana Sport Equestri (F.I.S.E.) che rappresenta il più importante ente di promozione sportiva riconosciuta dal Coni, può rappresentare la base perfetta per una vacanza portando con voi il vostro cavallo e affidandolo alle cure di persone esperte e premurose. La Scuola dispone infatti di comodi box, paddocks, un campo ostacoli, un tondino per il lavoro alla corda e salti naturali in campagna.

Regolarmente si tengono corsi di equitazione (Dressage, Salto Ostacoli, Completo e Cross) per tutti i livelli, sia con cavalli, che con i nostri magnifici pony e Haflinger, che diventeranno i migliori amici dei vostri bambini. Si organizzano anche corsi per il primo avvicinamento al cavallo.

La scuola di avviamento all’equitazione organizza lezioni in maneggio e in campagna, per i cavalieri e amazzoni più esperti, sia con i cavalli della Scuola, che di proprietà. Per i bimbi si organizzano passeggiate tenuti alla corda dal personale della Scuola o dai genitori. Il Centro offre la possibilità di conoscere la reale vita in branco con stalloni, fattrici e puledri e studiare la loro gerarchia naturale.

Quasi settimanalmente la Scuola organizza eventi ludici con pony e cavalli adatti a ogni livello di capacità equestre per passare insieme delle belle giornate/serate di divertimento in compagnia di pony e cavalli in ampi spazi.  

Si organizzano anche eventi e corsi riguardanti le attività e le professioni del mondo equestre e rurale (istruttori di equitazione, horse coaching, giudici di gara e morfologia, maniscalco, sellaio, toelettatura, groom…) 

Zona Sterpeti 26

58051 Magliano in  Toscana (GR)

info@sterpeti.com

Telefono: +39-339-41 24 859                    (anche WhatsApp)

            

Orario di apertura

Lun - Ven:  8:00 - 20:00

​​Sabato:       9:00 - 20:00

​Domenica: 9:00 - 20:00

Ricevi le ultime notizie e gli aggiornamenti dalla nostra fattoria

Bildschirmfoto 2024-06-06 um 14.43.54.png

Sterpeti Società Agricola Semplice
Zona Sterpeti 26

58051 Magliano in Toscana (GR)
PIva: 01581310537 
Codice aziendale  013GR417

Datenschutzerklärung

© 2025 by Sterpeti SAS

​

bottom of page