top of page

La nostra storia

La nostra filosofia

Nel 2008, Constanze  von Rautenfeld e Guido Gasparro fondavano la scuderia "Le Puledraie di  Sterpeti"  in una proprietà di famiglia idilliaca vicino a Magliano in Toscana, nel cuore della Maremma. Da allora ad oggi sono trascorsi molti anni di allevamento, addestramento, fra successi ed anche battute d'arresto e molte, molte esperienze. Nonostante tutto il vero scopo per la creazione di questo allevamento non è mai stato dimenticato: l'allevamento etologicamente corretto, addestramento gentile e soprattutto adatto all'età e tipo di cavallo, ma anche la promozione del Cavallo in sè.

 

Fin dalle prime ore dopo la nascita, inizia il paziente lavoro con i puledri. Sempre leggero e giocoso, senza violare la soglia della noia, perché divertendosi si impara meglio.

In ogni fase della crescita del cavallo vengono affrontate difficoltà proporzionate all’età: i puledri imparano a cercare la fiducia nella madre e nell’uomo che li guida; i giovani cavalli imparano i propri limiti e gli stimoli che incontreranno nella propria vita; le mamme imparano a  lasciar l’uomo avvicinarsi ai propri piccoli ed aiutano ad insegnare fiducia. Gli adulti, forti delle proprie esperienze, fiduciosi nell’uomo che ne ha assunto la guida affrontano sfide e stimoli sportivi e ludici.

Atteggiamento e Formazione

Un punto importante per noi è l'atteggiamento ed il carattere di tutti i nostri cavalli, dagli stalloni e alle fattrici, dai giovani cavalli  fino ai cavalli sportivi ed ovviamente dei cavalli coi quali lavoriamo per conto di altri. È ovvio per noi che i nostri cavalli  non  essere spostato 1 – 2 volte al giorno come di consueto,  ma  avere permanentemente abbastanza spazio per  se stesso  anche libero di muoversi autonomamente.  Oltre all'allenamento sotto il cavaliere, i nostri cavalli sono contenti  quadrupede  sul congedo giornaliero. L'allevamento Le Puledraie di  Sterpeti  offre anche una varietà di paddock in erba e sabbiosi  taglia  Pascoli che offrono spazio sufficiente affinché i nostri cavalli possano godersi il loro tempo libero.

Inoltre, la scuderia Le Puledraie di  Sterpeti attribuisce grande importanza affinché l'addestramento sia adatto al tipo, al carattere, alla potenzialità e all'età di ogni cavallo. La discussione su colli di cavallo rovesci o cervini, metodi di allenamento discutibili e brutte foto di tornei e spettacoli ippici in tutto il mondo sta scaldando gli animi in questo momento.  La nostra opinione e quella dei nostri dipendenti su questi temi è inequivocabile. In questo contesto, siamo felici di citare una nota frase di Michael Klimke, figlio della leggenda dell'equitazione Dr. Reiner Klimke: "Dove inizia la violenza, finisce l'arte!"

Noi – Allevamento Le Puledraie di  Sterpeti - sta per equitazione classica. Diamo ai cavalli il tempo di svilupparsi in base alla loro età. E ci prendiamo il tempo per coltivare i loro talenti naturali senza violenza. Questo è l'unico modo per diventare un partner, rimanere in salute e al massimo  vecchiaia disposta a esibirsi. Il numero dei nostri vecchi stalloni che sono ancora in forma e felici ogni giorno parla da sé.

È triste che molte persone non abbiano questo tempo o non siano disposte a prendersi il tempo e dimenticare l'essere vivente - per qualsiasi motivo, sia esso un rapido successo sportivo o finanziario. Siamo convinti che il successo a lungo termine può essere raggiunto solo attraverso un lavoro buono e solido e che include anche pazienza e tempo.

Etienne Beudant, maestro francese dell'equitazione classica di fine Ottocento, coniò la bella frase che esprime perfettamente la filosofia della scuderia Le Puledraie di Sterpeti: “Pretendi poco, ripeti spesso e loda molto”.  Qui ogni giorno si vive la filosofia di un addestramento adeguato alla specie e all'età dei nostri cavalli.

Eppure non perdiamo di vista lo sport. Guardiamo solo allo sport equestre da una prospettiva leggermente diversa.

Siete amanti dei cavalli e della loro natura? Vi piacerebbe conoscere il mondo dei cavalli nel loro habitat naturale? Allora siete nel posto giusto…

La Maremma, grazie alla varietà del suo territorio, caratterizzato da ambienti naturali di ogni genere (mare, collina, montagna e pianura con il caratteristico Palude) rappresenta un vero paradiso per gli amanti dell’ Equitazione e del Cavallo. La Scuola di Equitazione Le Puledraie di  Sterpeti, intitolata al Ex Alpino Guido Gaparro, presidente dell’associazione nazionale di allevatori di Cavalli Maremmani (ANAMES), ubicata all’ interno dello Centro Cavallo Magliano in Toscana  con Maneggio in Maremma Toscana, vi consentirà di avvicinarvi al cavallo in modo naturale sotto la guida di esperti istruttori di FISE e Fitetrec Ante. 

La nostra Scuola, affiliata a Federazione Italiana Sport Equestri (F.I.S.E.) che rappresenta il più importante ente di promozione sportiva riconosciuta dal Coni, può rappresentare la base perfetta per una vacanza portando con voi il vostro cavallo e affidandolo alle cure di persone esperte e premurose. La Scuola dispone infatti di comodi box, paddocks, un campo ostacoli, un tondino per il lavoro alla corda e salti naturali in campagna.

Regolarmente si tengono corsi di equitazione (Dressage, Salto Ostacoli, Completo e Cross) per tutti i livelli, sia con cavalli, che con i nostri magnifici pony e Haflinger, che diventeranno i migliori amici dei vostri bambini. Si organizzano anche corsi per il primo avvicinamento al cavallo.

La scuola di avviamento all’equitazione organizza lezioni in maneggio e in campagna, per i cavalieri e amazzoni più esperti, sia con i cavalli della Scuola, che di proprietà. Per i bimbi si organizzano passeggiate tenuti alla corda dal personale della Scuola o dai genitori. Il Centro offre la possibilità di conoscere la reale vita in branco con stalloni, fattrici e puledri e studiare la loro gerarchia naturale.

Quasi settimanalmente la Scuola organizza eventi ludici con pony e cavalli adatti a ogni livello di capacità equestre per passare insieme delle belle giornate/serate di divertimento in compagnia di pony e cavalli in ampi spazi.  

Si organizzano anche eventi e corsi riguardanti le attività e le professioni del mondo equestre e rurale (istruttori di equitazione, horse coaching, giudici di gara e morfologia, maniscalco, sellaio, toelettatura, groom…) 

Zona Sterpeti 26

58051 Magliano in  Toscana (GR)

info@sterpeti.com

Telefono: +39-339-41 24 859                    (anche WhatsApp)

            

Orario di apertura

Lun - Ven:  8:00 - 20:00

​​Sabato:       9:00 - 20:00

​Domenica: 9:00 - 20:00

Ricevi le ultime notizie e gli aggiornamenti dalla nostra fattoria

Bildschirmfoto 2024-06-06 um 14.43.54.png

Sterpeti Società Agricola Semplice
Zona Sterpeti 26

58051 Magliano in Toscana (GR)
PIva: 01581310537 
Codice aziendale  013GR417

Datenschutzerklärung

© 2025 by Sterpeti SAS

​

bottom of page